Report Settembre 2024
Andamento complessivo del mercato
A Settembre le crypto sono volate! Contrariamente alle aspettative, questo mese si è rivelato profittevole per il mondo delle criptovalute, che sono uscite vittoriose dai numerosi eventi che hanno coinvolto i mercati globali.
Il trend negativo di Agosto è proseguito nei primi giorni di Settembre, con Ethereum e Bitcoin che hanno sfiorato i minimi del mese precedente ($52.500 e $2.150). La paura di un taglio di 50 punti base dei tassi d’interesse negli Stati Uniti ha spinto molti investitori a spostare i loro capitali verso altri asset, portando BTC a un calo del 9% rispetto al valore di inizio mese.
Il 10 settembre si è tenuto il primo dibattito tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti, Kamala Harris e Donald Trump. Il fatto che non si sia discusso di Bitcoin e criptovalute ha sollevato perplessità sulla solidità del settore, provocando una nuova leggera correzione nei prezzi.
Nel frattempo, la BCE ha deciso di tagliare i tagli d’interesse di 25 punti base e la FED ha confermato il temuto taglio da 50 punti. Un evento che non si verificava da 4 anni e che ha ridato fiducia agli investitori nelle crypto, speranzosi di ottenere rendimenti più elevati rispetto ad altri mercati.
In aggiunta, anche Kamala Harris è tornata ad esprimersi su Bitcoin, impegnandosi a sostenere il settore e sottolineando la tutela dei consumatori.
Infine, il 25 settembre le autorità cinesi hanno annunciato un ulteriore taglio dei tassi d’interesse e un’iniezione di capitali nell’economia per sostenere il mercato azionario.
Tutto questo ha portato a un rally delle criptovalute, che non si vedeva da inizio anno. Bitcoin ha segnato un massimo di $66.500, ed Ethereum è tornato sopra i $2.700.
Nel mondo altcoins, Uniswap (UNI) ha registrato aumenti significativi (+7% in poche ore) grazie alla chiusura di un accordo storico con la US Commodity Futures Trading Commission (CFTC), mentre Ripple ha chiuso in positivo dell’8% grazie al primo XRP Trust statunitense lanciato da Grayscale.
La paura dell’escalation del conflitto in Medio Oriente ha raffreddato l’entusiasmo degli investitori, con Bitcoin che ha visto correggere il proprio prezzo di circa 4 punti percentuali, chiudendo a $63.300 il mese (+7.38%).
Ottobre, solitamente noto come “Uptober” per la sua storica tendenza rialzista, potrebbe riservarci sorprese quest’anno. L’attuale situazione macroeconomica globale fa propendere le previsioni verso altri scenari, specialmente a causa dell’intensificazione della guerra in Medio Oriente, ma resta comunque grande attesa per la pubblicazione dei nuovi dati sull’occupazione negli Stati Uniti.
Ma cosa è successo su Hodlie durante questo mese?
Market Leaders


Market Leaders ha chiuso il mese con il +2.47%, quasi equiparando le performance di Ethereum, approfittando di un Solana rialzista nella seconda metà di settembre.
High Volume


Il Portfolio High Volume ha avuto difficoltà a destreggiarsi nel mercato, non riuscendo a capitalizzare il pump di metà mese. Nonostante ciò, la performance complessiva è leggermente in positivo, a discapito delle insidie che i prezzi delle crypto di Settembre hanno mostrato.
Discovery Altcoins


Discovery Altcoins ancora una volta si conferma estremamente abile ad approfittare dei cicli rialzisti delle altcoins, in particolar modo con Uniswap (UNI), Cardano (ADA) e Ripple (XRP).
Complessivamente, questo portfolio è riuscito a battere Bitcoin e concretizzare un guadagno superiore al 9%.