Report Novembre 2024

Andamento complessivo del mercato

Novembre da RECORD!
Un mese che i crypto-investitori ricorderanno a lungo: Bitcoin sfiora i $100.000, Gary Gensler viene messo alla porta, e l’ETF di BlackRock supera l’oro.

Ma procediamo con ordine:

I primi giorni di novembre hanno visto i mercati in leggero calo. Bitcoin è sceso sotto i $68.000 (dai più di $70.000 registrati a fine ottobre), mentre gli investitori sono rimasti in attesa, con il fiato sospeso, del verdetto delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. 

La notte tra il 5 e il 6 novembre segna una svolta: Donald Trump viene eletto Presidente degli Stati Uniti, generando un’ondata di entusiasmo nel mondo crypto. Il Tycoon aveva promesso di trasformare gli USA nella capitale mondiale delle criptovalute, e i mercati rispondono: in poche ore, Bitcoin segna un +10%, raggiungendo un nuovo All Time High.

In questi giorni il boom di influssi per l’acquisto degli ETF di Bitcoin, dimostra inoltre come gli investitori istituzionali stessero solo attendendo di entrare in questo mercato. Nel frattempo, dopo solo 10 mesi dal lancio, il 10 novembre arriva la notizia che l’ETF di Blackrock su BTC ha raggiunto un patrimonio netto superiore a quello sull’oro rilasciato dalla stessa società 20 anni fa.

Mentre il clamore intorno a Bitcoin domina la scena, passa quasi inosservata la decisione della FED di tagliare i tassi di interesse di ulteriori 25 punti base. Una mossa ampiamente anticipata, che non provoca scossoni significativi nel mercato crypto, il quale si stabilizza sui nuovi massimi raggiunti. 

A rendere il quadro ancora più interessante, ci pensa la senatrice Lummis, annunciando una proposta di legge senza precedenti: il Tesoro statunitense potrebbe acquistare 1 milione di Bitcoin nei prossimi cinque anni, accumulando una riserva strategica del valore di oltre $68 miliardi.

La terza settimana di novembre si apre con una scossa: Gary Gensler, noto oppositore della diffusione delle criptovalute, potrebbe lasciare il suo ruolo di Presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) all’inizio del nuovo anno. La reazione dei mercati non si fa attendere: Bitcoin accelera superando prima gli $80.000, e volando poi verso i $90.000, spinto anche dall’annuncio di Microstrategy, che comunica l’acquisto di 51.780 BTC, per un controvalore di circa $4,6 miliardi

L’entusiasmo del mercato raggiunge il culmine. Il traguardo dei $100.000 per Bitcoin sembra ormai a portata di mano. Il 22 novembre, la coppia BTC-USDT tocca un nuovo record: $99.588!

Il mese si chiude con un fisiologico ritracciamento, tipico dei momenti caratterizzati da elevata volatilità. Nonostante ciò, Bitcoin registra un solido +37.15%, ed Ethereum registra una crescita del +47.15% rispetto all’inizio del mese.

Sul fronte altcoins ,si realizzano guadagni da tripla cifra percentuale: Dogecoin beneficia della nomina di Elon Musk a Head of Department of Government Efficiency, ruolo che sottolinea la sua vicinanza al progetto, mentre Cardano (ADA) e Ripple (XRP) vedono il loro valore esplodere grazie alle prospettive legate all’uscita di scena di Gensler e alla possibilità di una maggiore chiarezza normativa per i progetti in contrasto con la SEC.

Le aspettative per dicembre sono alle stelle. L’obiettivo del mercato è superare la soglia “psicologica” dei $100.000 per Bitcoin, con la situazione attuale del mercato che fa propendere verso un ulteriore rally bullish guidato dalla domanda istituzionale per gli ETF. 

Storicamente, i mesi di dicembre con performance positive confermano le tendenze dell’ultimo trimestre, spingendo verso una chiusura dell’anno in forte rialzo. Gli investitori tengono gli occhi puntati sugli Stati Uniti, in attesa di nuove dichiarazioni pro-crypto dal governo e dei dati sull’occupazione americana, previsti entro la prima settimana del mese.

Ma cosa è successo su Hodlie durante questo mese?​

Market Leaders

Bitcoin registra un +37%, cosa volere di più? Chiedetelo a Market Leaders, che fa segnare un guadagno superiore al 60%, al di sopra di qualsiasi asset abbia gestito. In particolare il Portfolio ha saputo sfruttare la ripresa di Ethereum, parandosi dai ritracciamenti di fine mese.

High Volume

High Volume ha sfruttato alla grande il rally rialzista di XRP, realizzando un’incredibile performance del +86.39%. Si tratta del guadagno mensile più alto dal 2022 fino ad oggi, e la tendenza di Ripple di fine novembre fa sognare i possessori di questo AI Portfolio anche per il mese finale dell’anno.

Discovery Altcoins

Se le altcoin volano, Discovery risponde presente! Anche a novembre, Discovery Altcoins registra un profitto pazzesco, chiudendo con quasi l’80% di guadagno. Il portfolio ha saputo cogliere l’opportunità di DOGE di metà mese, destreggiandosi spesso tra ETH e ADA per incrementare le performance, per poi affidarsi a XRP durante gli ultimi giorni di novembre.